Chi sono

Sono pedagogista da più di 20 anni. L’essere diventata mamma per la prima volta nel 2001 ha reso questa mia professione una vera sfida.
Ho studiato Pedagogia Curativa all’Università di Friborgo presso l’Institut de Pédagogie Curative e in seguito ho conseguito una laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Ginevra.
Ho lavorato per anni con bambini disabili e con le loro famiglie al Service Educatif Itinerant del Canton Friborgo e in seguito alle Scuole Speciali in Ticino.
Sono stata anche insegnante di massaggio infantile.
 
Da ormai 10 anni lavoro con genitori che desiderano intraprendere il loro cammino con la consapevolezza di non essere … ancora arrivati.


Nel 2005 con l’appoggio del Pediatra Dottor Vincenzo D’Apuzzo ho creato l’Associazione Progetto Genitori che mi ha permesso di divulgare l’educazione familiare e la pedagogia dei genitori anche in Ticino. (www.associazioneprogettogenitori.com)


Su richiesta del Cantone ho in seguito portato quest’esperienza oltre i confini del Mendrisiotto ed ora Progetto Genitori è una realtà cantonale che permette a genitori di bambini di età compresa tra gli 0 e i 3 anni di confrontarsi e crescere affiancati da pedagogisti, infermiere pediatriche e di altri genitori.
Collaboro tutt’ora con l’Associazione Progetto Genitori Mendrisiotto e Basso Ceresio come supervisore e formatrice e con gli altri 5 Progetti cantonali proponendo una consulenza esterna o una supervisione per le varie équipes.
 
Nel mio studio di Chiasso, da agosto 2011 propongo gruppi di lavoro con genitori suddividi in tre sottogruppi: prescolastico, scolastico e adolescenti. Una volta al mese ci troviamo per approfondire temi legati alle diverse fasce d’età e alle diverse difficoltà che i genitori incontrano, proponendo essi stessi i temi da sviluppare in gruppo.
Tengo serate sul tema del bambino e la morte essendo io stessa mamma di un bambino che ci ha lasciato prematuramente dopo soli 3 giorni come pure sul concetto di resilienza strettamente legato a traumi come la morte e altre difficoltà della vita.
Gli incontri individuali con genitori – genitori /bambini o solo bambini sono un’altra modalità di lavoro che propongo laddove le difficoltà sono specifiche e meritano un approfondimento individualizzato (separazioni e divorzi, lutti, difficoltà scolastiche, abusi e maltrattamenti subiti da minori…)
 
Le mie passioni? La montagna, camminare, la primavera e l’estate, il canto, la lettura, gli incontri significativi con persone che amano la vita, ma soprattutto le mie bambine vera e propria palestra di allenamento per questa professione che amo e che evolve ogni giorno con e grazie a loro.