gli incontri individuali
Genitori / coppia:
gli incontri individuali con genitori (in coppia o singolarmente) permettono di approfondire temi legati all’educazione nelle diverse fasi dell’età evolutiva fino all’adolescenza, come pure temi legati all’essere in coppia nell’educare.
Sono momenti formativi dove assieme costruiamo un progetto partendo dalle risorse che la famiglia ha per andare oltre le difficoltà incontrate.
Nei momenti in coppia ci si confronta su temi come:
- la separazione o il divorzio (“esiste un modo giusto di fare per far si che una separazione avvenga al meglio per i nostri figli?”),
- perdite e lutti (“come dire a nostro figlio che il nonno sta per morire, come comportarci nei giorni dove questo avverrà?”),
- adozioni (“nostro figlio adottivo fatica ad integrarsi in nel percorso scolastico”),
- gelosie (“come preparare il nostro primogenito all’arrivo del fratellino, cosa possiamo o cosa non dobbiamo fare noi genitori?”)
- difficoltà ad avere un figlio
- aborti spontanei o lutto per un figlio … e altro ancora.
Bambini:
dopo aver incontrato i genitori sovente si rivela necessario alcuni incontri con i bambini con i quali approfondiamo assieme temi come la separazione dei genitori, difficoltà di attenzione nell’ambito scolastico, lutti, abusi, adozioni ….
Non si tratta di una terapia, ma di un percorso pedagogico all’interno del quale costruiamo un progetto e identifichiamo quali sono le risorse del bambino per far fronte alle difficoltà che presenta.
Adolescenti:
il lavoro con gli adolescenti viene fatto in stretto contatto con i genitori che spesso vengono evocati dai giovani come … la causa dei loro problemi!
Lavoriamo assieme con la metodologia del contratto dove “le parti” s’impegnano a mettere le loro risorse, le loro qualità per gestire situazioni come: la gestione del tempo, il denaro, le amicizie, le trasgressioni, lo studio … e tutto ciò che l’età adolescente porta con sé come tematiche.
Per appuntamento telefonare allo 079 460 95 29